• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Convegni di Santo Spirito

I Convegni di S. Spirito hanno la loro radice storica in quegli incontri coordinati dal Frate Luigi Marsili, nella seconda metà del ‘300 in cui venivano affrontati temi di profonda attualità culturale e filosofica. A questi “colloqui” partecipavano insigni personalità del mondo fiorentino, politici, imprenditori, eruditi di ogni sapere ed è anche grazie a questa iniziativa che Firenze si è imposta al mondo intero come centro dell’Umanesimo, un periodo di svolta in cui nuove idee si stavano affacciando nella società. Più recentemente, alla fine degli anni’70 del Novecento, il Priore del Convento, eminente studioso, padre Gino Ciolini, ha rilanciato con successo la tradizione del Marsili istituendo appunto “I Convegni di Santo Spirito” e pubblicandone gli atti in una preziosa collana edita da Augustinus/Città Nuova.

“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

Ultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: il 27 maggio una visita guidata e un incontro con Antonio Lovascio e Antonella Maraviglia ripercorrono, tra memorie e testimonianze, le figure chiave del cattolicesimo fiorentino del Novecento. Mostra e esposizione visitabili fino al 29 maggio.

Read more“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

Penultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: Don Manlio Sodi e Davide Rondoni dialogano sul valore del libro come memoria dell’anima e strumento di futuro. Liturgia e poesia si incontrano in un evento tra cultura e spiritualità.

Read more“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

Convegno – Sulle tracce di S. Agostino: un viaggio culturale da Dionigi a Petrarca e Marsili

Martedì 29 aprile alle 17:30, nella Sala Capitolare del Convento, si terrà il Convegno "Le Confessioni di S. Agostino al centro di un percorso culturale tra Dionigi, Petrarca e Marsili" con la dott.ssa Paola Scortecci. L'ingresso è libero e gratuito. Chi lo desidera potrà partecipare anche alla visita guidata gratuita del percorso agostiniano, in programma lo stesso giorno alle 16:30.

Read moreConvegno – Sulle tracce di S. Agostino: un viaggio culturale da Dionigi a Petrarca e Marsili

Martedì 8 aprile la presentazione del libro “Le lapidi del Chiostro del Convento di Santo Spirito”

Un volume per raccontare le storie custodite nel Chiostro dei Morti di Santo Spirito: martedì 8 aprile 2025 alle ore 17.30, presentazione del libro Le lapidi del Chiostro del Convento di Santo Spirito di Lorenzo Calvani e Giovanni Cipriani. Un omaggio alla memoria e al silenzio di un luogo da proteggere.

Read moreMartedì 8 aprile la presentazione del libro “Le lapidi del Chiostro del Convento di Santo Spirito”

Massimo Cacciari apre i Convegni di Santo Spirito 2025 nel ricordo di P. Gino Ciolini

Nel ventesimo anniversario della scomparsa di Padre Gino Ciolini, la Basilica di Santo Spirito lo ricorda con una conferenza di Massimo Cacciari, dal titolo "Intelligenza e Spirito", che si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17.30 nella Sala Capitolare di Santo Spirito. L’evento segna l’inizio dei Convegni di Santo Spirito – sessione primaverile 2025, dedicati al tema "Il Libro – Memoria dell’Anima". Un appuntamento speciale per celebrare cultura, spiritualità e l’eredità di accoglienza di Santo Spirito.

Read moreMassimo Cacciari apre i Convegni di Santo Spirito 2025 nel ricordo di P. Gino Ciolini

Riapre la biblioteca del Convento di Santo Spirito: Giani, “Oltrarno aperto al mondo”

Pubblichiamo il Comunicato di Toscana Notizie sui Convegni e sulla Biblioteca di Santo Spirito

Read moreRiapre la biblioteca del Convento di Santo Spirito: Giani, “Oltrarno aperto al mondo”

Convegni di Santo Spirito – Edizione Primavera 2025

I Convegni di Santo Spirito 2025 celebrano il libro come memoria dell’anima, intrecciando storia, arte e spiritualità. Dopo l'anteprima con Eugenio Giani su Pietro Leopoldo, il programma vede la partecipazione di studiosi e personalità di rilievo. Un momento speciale sarà l’intervento del filosofo Massimo Cacciari in ricordo di Padre Gino Ciolini, figura cardine della comunità agostiniana. L’evento coincide con la riapertura del fondo antico della Biblioteca di Santo Spirito, restituendo alla città un prezioso patrimonio culturale.

Read moreConvegni di Santo Spirito – Edizione Primavera 2025

… CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE …

A grande richiesta, la Compagnia delle Seggiole presenta una replica straordinaria del viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito. L’appuntamento è per sabato 29 marzo 2025, con due repliche serali alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza unica che intreccia storia, arte e spiritualità, svelando i segreti di uno dei capolavori fiorentini attraverso le voci di personaggi storici e simbolici.

Read more… CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE …

Presentazione Convegni di Santo Spirito

Firenze, 6 marzo 2025, ore 12 – Presentazione dei Convegni di Santo Spirito – Edizione Primavera 2025 alla Sede della Regione Toscana, con la partecipazione del Presidente Eugenio Giani

Read morePresentazione Convegni di Santo Spirito

I Convegni di Santo Spirito 2025: Il Libro – Memoria dell’Anima

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l'avvio dell'edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicati al tema "Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito". Il programma completo sarà presentato il 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani. Ad anticipare il ciclo di incontri, il 4 marzo nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà la presentazione del libro del Presidente Giani "Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme" con l’intervento di Giovanni Cipriani. Il 28 marzo primo appuntamento ufficiale con una conferenza di Massimo Cacciari in ricordo di Padre Gino Ciolini.

Read moreI Convegni di Santo Spirito 2025: Il Libro – Memoria dell’Anima

Convegni di Santo Spirito 2024: Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo presenta “Due città, una Chiesa”

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito invita al prossimo appuntamento dei Convegni di Santo Spirito 2024, in programma martedì 26 novembre alle ore 17.30. Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo terrà una conferenza dal titolo "Due città, una Chiesa", riflettendo sul ruolo della comunità agostiniana nell’Oltrarno come punto di incontro tra spiritualità, cultura e impegno sociale.
Prima dell’incontro, alle ore 16.30, sarà possibile partecipare a una visita guidata al Complesso Monumentale di Santo Spirito con la Storica dell’Arte Giulia Bacci Tirinnanzi. L’ingresso è libero e non necessita di prenotazione.

Read moreConvegni di Santo Spirito 2024: Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo presenta “Due città, una Chiesa”

Il tormento di un sogno: l’arte di Rodolfo Marma nei Convegni di Santo Spirito

Martedì 19 novembre, alle 17.30, la Basilica di Santo Spirito ospiterà la presentazione del libro Il tormento di un sogno di Marisa Marmaioli, unica figlia del pittore Rodolfo Marma. Questo evento, parte del Ciclo dei Convegni di Santo Spirito, esplorerà l'opera di Marma e il suo profondo legame con Firenze. Condotto da Giulia Bacci Tirinnanzi, Storico dell’Arte, e accompagnato dall'esposizione di alcune opere a cura del gallerista Andrea Tirinnanzi, l'incontro offrirà un’occasione per conoscere l’arte di Marma e il suo contributo alla cultura fiorentina. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti, con una visita al Complesso Monumentale di Santo Spirito alle 16:30.

Read moreIl tormento di un sogno: l’arte di Rodolfo Marma nei Convegni di Santo Spirito

Terzo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito

Siamo lieti di annunciare il terzo appuntamento dei Convegni di Santo Spirito 2024, un ciclo di incontri dedicati all’esplorazione del carisma agostiniano e del valore culturale dei conventi. Il prossimo …

Read moreTerzo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito

Secondo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito

Siamo lieti di annunciare il secondo appuntamento dei Convegni di Santo Spirito 2024, un ciclo di incontri dedicati all’esplorazione del carisma agostiniano e del valore culturale dei conventi. Il prossimo …

Read moreSecondo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito

Convegni di Santo Spirito, la conferenza del Prof. Salvestrini apre l’edizione 2024

Primo appuntamento il 24 settembre alle 17.30 con la conferenza del Professor Francesco Salvestrini

Read moreConvegni di Santo Spirito, la conferenza del Prof. Salvestrini apre l’edizione 2024

Convegni di Santo Spirito 2024: Il carisma agostiniano e il valore culturale dei Conventi

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di presentare l’edizione 2024 dei Convegni di Santo Spirito. Il programma annuale, dal titolo "Il carisma agostiniano. I conventi: centri di spiritualità, religiosità e cultura", propone un ciclo di incontri, conferenze e spettacoli volti a esplorare il ruolo dei conventi come luoghi di riflessione, spiritualità e diffusione culturale. Con esperti del settore, artisti e rappresentanti della comunità religiosa, gli eventi saranno un’occasione di approfondimento sui temi della tradizione agostiniana, dell’arte, della storia e della spiritualità.

Read moreConvegni di Santo Spirito 2024: Il carisma agostiniano e il valore culturale dei Conventi

Platonismo e Antiplatonismo in Agostino d’Ippona

Martedì 28 Maggio alle ore 17,30 presso la sala Capitolare del Convento di Santo Spirito verrà presentato il libro del prof. Padre Virgilio Pacioni “Platonismo e Antiplatonismo in Agostino d’Ippona”

Read morePlatonismo e Antiplatonismo in Agostino d’Ippona

Collezionismo Mediceo di reliquie

Conferenza del Professor Giovanni Cipriani Nell’ambito del Ciclo di Conferenze dei Convegni di Santo Spirito 2024 “Reliquie e Santita: un itinerario di arte e fede”, la Comunità Agostiniana di FIrenze …

Read moreCollezionismo Mediceo di reliquie

Santa Messa in ricordo della scomparsa di P. Gino Ciolini

Nell’ambito del Ciclo di Conferenze dei Convegni di Santo Spirito 2024 “Reliquie e Santita: un itinerario di arte e fede”, la Comunità Agostiniana di Firenze è lieta di invitarvi alla …

Read moreSanta Messa in ricordo della scomparsa di P. Gino Ciolini

Sulla religione vera. Rileggere Agostino

Presentazione del libro di Marco Vannini Sulla religione vera. Rileggere Agostino. Interverrà Sergio Givone. Nell’ambito del Ciclo di Conferenze dei Convegni di Santo Spirito 2024 “Reliquie e Santita: un itinerario di arte e fede”, …

Read moreSulla religione vera. Rileggere Agostino

Reliquie e Santita: un itinerario di arte e fede

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare il programma del prossimo ciclo di conferenze dei Convegni di Santo Spirito. Tema di questo ciclo di appuntamenti quello delle relique. Primo appuntamento il 12 marzo. Il 7 aprile Santa Messa presieduta da S.E. Cardinale Robert Francis Prevost, Agostiniano, Prefetto del Dicastero per i Vescovi.

Read moreReliquie e Santita: un itinerario di arte e fede

I Convegni di Santo Spirito

La Comunità Agostiniana di Firenze e A Minimo Incipe Onlus sono lieti di annunciare il programma dei prossimi Convegni di Santo Spirito, dal titolo Napoleone Hic Erat che inizieranno il 10 ottobre 2023 con la conferenza del …

Read moreI Convegni di Santo Spirito

Musica e Parole. Santo Spirito nel presente e nel futuro del nostro tempo

Presentato il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023.

Read moreMusica e Parole. Santo Spirito nel presente e nel futuro del nostro tempo

Conferenza del professor Giovanni Cipriani

Martedì 7 giugno alle ore 17.30 ultimo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito con il professor Giovanni Cipriani sul “Santa Monica consegna la Regola alle mantellate di Francesco Botticini”.

Read moreConferenza del professor Giovanni Cipriani
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Next

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy