San Frediano in Cestello, Assemblea Parrocchiale
Domenica 23 febbraio alle 15:30 la nostra Comunità parteciperà all’Assmeblea Parrocchiale nella chiesa di San Frediano in Cestello, Parrocchia di Riferimento per Santo Spirito.
Domenica 23 febbraio alle 15:30 la nostra Comunità parteciperà all’Assmeblea Parrocchiale nella chiesa di San Frediano in Cestello, Parrocchia di Riferimento per Santo Spirito.
Nel 60° anniversario di Madre Maria Agnese Tribbioli, una serata speciale con la presentazione del libro Madre Maria Agnese Tribbioli e il suo secolo e una lettura drammatizzata della Compagnia delle Seggiole. Appuntamento il 27 febbraio 2025 alle 21 nella Sala Capitolare di Santo Spirito.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito invita i fedeli a partecipare al Secondo Giovedì di Santa Rita, che si terrà giovedì 13 febbraio 2025 presso la Basilica di Santo Spirito. …
Il pellegrinaggio si svolgerà il giorno 31 maggio, nell'ambito dei Giovedì di Santa Rita 2025
Domenica 2 febbraio, in occasione della Festa di Presentazione del Signore, la Basilica di Santo Spirito ospiterà un evento di straordinaria importanza per tutta la comunità: la Santa Messa presieduta …
Domenica 2 febbraio 2025, la Basilica di Santo Spirito ospiterà la Santa Messa, celebrata da S.E. Mons. Gherardo Gambelli e trasmessa in diretta su Rai 1 alle ore 11.00, in occasione della festa della Presentazione del Signore e della Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Un momento di fede e condivisione per tutta la comunità.
Il Vicariato di Porta Romana ha annunciato un ricco programma di iniziative per l’Anno Giubilare, pensato per tutte le parrocchie e le comunità religiose del territorio. Un evento da segnare in calendario è …
La Comunità di Santo Spirito è lieta di annunciare l'inizio del restauro del grande organo Tronci 1890, un capolavoro di meccanica e arte che per decenni ha arricchito la basilica. Dopo oltre 60 anni di silenzio, grazie al contributo di Friends of Florence.
Dall'8 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, la Basilica di Santo Spirito ospiterà il presepe di Mariano Pieroni (1934–2023), una straordinaria opera realizzata tra il 1980 e il 2012. Questa libera e fantasiosa rappresentazione della Natività unisce chiese e palazzi antichi di Firenze a casette semplici, inventate e costruite con amore.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, in collaborazione con l’Associazione A Minimo Incipe, ha indetto un bando per l’assegnazione di una borsa di studio destinata agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa o Scienze Storiche presso il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. La borsa, del valore di 2.000 euro, intende sostenere il percorso accademico di studenti meritevoli, orientando la loro ricerca verso lo studio della storia, della vita religiosa e della cultura del Convento di Santo Spirito. Le domande possono essere presentate entro il 15 dicembre 2024.
La sala capitolare del Convento di Santo Spirito ha accolto una partecipazione appassionata di pubblico e rappresentanti delle istituzioni per la conferenza “Santo Spirito e la Città Ideale del Rinascimento: una proposta per la ricomposizione unitaria del complesso monumentale”. L'incontro, condotto dal dottor Francesco Suppa della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha messo in luce l’importanza di restituire alla comunità fiorentina un centro di rilevanza storica e spirituale. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’Assessore all’Urbanistica Caterina Biti hanno espresso il loro sostegno al progetto della Comunità Agostiniana per la riqualificazione dell’ex Caserma Ferrucci, ribadendo l'impegno a collaborare per preservare la vocazione culturale e spirituale di Santo Spirito.
Ti invitiamo a guardare e condividere questo video speciale, in cui l’Arcivescovo Gherardo invita tutti a partecipare all’importante incontro del 29 settembre. L’evento, organizzato in occasione della Giornata del Migrante …
Per il settimo anno consecutivo La Compagnia delle Seggiole in Santo Spirito, in occasione delle Celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella dedicato all’opera …
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di presentarvi il programma per la prossima Solennità del Santo Padre Agostino che avrà inizio dal 25 al 27 agosto con il …
Su ToscanaOggi del 9 giugno è stato pubblicato un articolo di Antonio Lovascio dedicato al volume "Titulus crucis" di Marco Zini, che sarà presentato martedì 18 giugno in Santo Spirito, Lo pubblichiamo integralmente, ringraziando il settimanale ed il suo direttore Domenico Mugnaini per l'attenzione, nonché l'autore stesso, caro amico della Comunità Agostiniana.
Presentazione del libro di Marco Zini Martedì 18 Giugno alle ore 17,30 nella Sacrestia del Sangallo della Basilica di Santo Spirito
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito informa che in Basilica NON SI TERRANNO LE SANTE MESSE nelle seguenti date: Il 16 giugno alle ore 18.00 ci sarà, in Cattedrale, il …
Comunicato della Comunità Agostiana di Santo Spirito dopo l'assemblea pubblica sul Sagrato del 25 maggio.
Ricordiamo che alle ore 16 del 22 di Maggio, Festa di Santa Rita, ci sarà la Santa Messa con la Benedizione dei bambini.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito informa che, in occasione della Festa del 1° Maggio, anche se di mercoledì, la Basilica rimarrà aperta al pubblico con il normale orario feriale.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di invitarvi, martedì 23 aprile alle ore 17.30, alla Conferenza di Alessandro Bicchi dal titolo “CORPORA ET NOMINA. I Corpi dei Santi …
Ricordiamo che giovedì 25 aprile sarà l’Undicesimo Giovedì di Santa Rita. La Comunità Agostiniana desidera rendervi partecipi, per tutti i giovedì che seguiranno, della celebrazione.
Sabato 6 aprile alle ore 11 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del restauro dell'opera del Foschi curato dalla Galleria dell'Accademia. Domenica 7 aprile, in occasione del restauro, la Santa Messa delle 10.30 sarà celebrata da S.E. Mons. Robert F. Prevost, confratelloa agostiniano e Prefetto del Dicastero dei Vescovi.
Vi ricordiamo che l’Ottavo Giovedì di Santa Rita sarà anticipato a mercoledì 27 marzo e l’unica Santa Messa sarà alle 9 del mattino perché durane la giornata la Basilica rimarrà …