• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Pubblicazioni e contributi

Santo Spirito bene comune

Su ToscanaOggi l'intervento di Padre Giuseppe Pagano, Priore di Santo Spirito, pone in evidenza il degrado quotidiano che oramai caratterizza la Piazza che ospita la Basilica. Ad oggi, nonostante numerosi incontri a vario livello, nulla è cambiato. La battaglia non è però personale, Santo Spirito non appartiene agli Agosiniani, Santo Spirito è un bene comune!

Read moreSanto Spirito bene comune

La Pietà vaticana di Michelangelo: l’ispirazione viene da Santo Spirito?

Lo storico dell’arte Albino Todeschini ha illustrato la sua ipotesi durante un incontro nella basilica fiorentina.

Read moreLa Pietà vaticana di Michelangelo: l’ispirazione viene da Santo Spirito?

Inventario e censimento delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana

Fin dal 1996, con l’erezione della Provincia Agostiniana d’Italia, si era incominciato a considerare la necessità di riunire in un solo luogo gli archivi delle sette ex Province. Quasi tutti …

Read moreInventario e censimento delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana

Disponibili tre pubblicazioni di Padre Antonio Baldoni: Qohelet, Sapienza e Apocalisse.

Sono disponibili presso la Basilica di Santo Spirito le tre pubblicazioni del Priore Padre Antonio Baldoni: Qohelet,  Sapienza e Apocalisse. Chi fosse interessato può rivolgersi ai Padri ed ai loro …

Read moreDisponibili tre pubblicazioni di Padre Antonio Baldoni: Qohelet, Sapienza e Apocalisse.

“La Pala Nerli di Filippino Lippi in Santo Spirito. Studi e restauri”. Giovedì 9 maggio a Santo Spirito presentazione del libro a cura di Daniele Rapino

Giovedì 9 maggio alle ore 16.00 presso la Basilica di Santo Spirito si terrà la presentazione del volume “La Pala Nerli di Filippino Lippi in Santo Spirito. Studi e restauri” …

Read more“La Pala Nerli di Filippino Lippi in Santo Spirito. Studi e restauri”. Giovedì 9 maggio a Santo Spirito presentazione del libro a cura di Daniele Rapino

La nuova guida alla Basilica

E’ disponibile la nuova guida alla Basilica di Santo Spirito. La guida è disponibile al link sottostante. Cliccando sui margini bassi della stessa, è possibile scorrere tra le pagine. La …

Read moreLa nuova guida alla Basilica

Clausura ed eremo: Chiara da Montefalco e Simone Fidati da Cascia.

Francesco Santi (frsanti@conmet.it) Università di Cassino e del Lazio Meridionale Clausura ed eremo. Chiara da Montefalco, Simone Fidati da Cascia e le nuove forme di vita religiosa (Secolo XIII-XIV). Appunti …

Read moreClausura ed eremo: Chiara da Montefalco e Simone Fidati da Cascia.

Conferenza di P. Willigs Eckermann, O.S.A

Firenze, Mercoledì 18 aprile 2012 Il Beato Simone promotore della fede attraverso l’annuncio del Vangelo Simon Fidati da Cascia (1295-1348) ha annunciato il Vangelo in diverse forme. Poco dopo la sua …

Read moreConferenza di P. Willigs Eckermann, O.S.A

BEATO SIMONE FIDATI DA CASCIA

UN AGOSTINIANO CONTEMPLATIVO E PREDICATORE TRA MEDIOEVO E UMANESIMO Dal 14 al 29 aprile nella nostra Basilica di Santo Spirito saranno presenti il corpo del Beato Simone Fidati da Cascia …

Read moreBEATO SIMONE FIDATI DA CASCIA

IL MISTERO DI NAZARETH

GENITORI ANIMATORI VOCAZIONALI Dalla Parola di Dio Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. [2]Fu invitato alle nozze anche Gesù …

Read moreIL MISTERO DI NAZARETH

IL MISTERO DI NAZARETH

ESSERE GENITORI Dalla Parola di Dio I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo …

Read moreIL MISTERO DI NAZARETH

Francesco Santi. Clausura ed eremo.

Francesco Santi (frsanti@conmet.it) – Università di Cassino e del Lazio Meridionale Appunti per lezione tenuta a Firenze, nella sala capitolare del convento dello Spirito Santo, Sabato, 28 Aprile alle ore 11. …

Read moreFrancesco Santi. Clausura ed eremo.

Il MISTERO DI NAZARETH

LA CASTITA’ CONIUGALE Dalla Parola di Dio L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai …

Read moreIl MISTERO DI NAZARETH

IL MISTERO DI NAZARETH

LA CARITA’ CONIUGALE Dalla Parola di Dio L’angelo disse a Giuseppe: Non temere di prendere Maria tua moglie…” (Mt 1,20) Il padre e la madre di Gesù erano ammirati delle …

Read moreIL MISTERO DI NAZARETH

Alessandro Piesco: una sua riflessione sui discorsi di Sant'Agostino

Ho appena finito di leggere i due discorsi di S. Agostino : condivido tutto. “Sento” il significato profondo delle “sue” parole. ”Scorgo” il Signore Gesù dietro “di lui” che lo …

Read moreAlessandro Piesco: una sua riflessione sui discorsi di Sant'Agostino

AGOSTINO PENSATORE CONTEMPORANEO di Giuseppe Pagano

Giuseppe Pagano, AGOSTINO PENSATORE CONTEMPORANEO Se mi chiedessero come frate agostiniano, se secondo il pensiero di S. Agostino possa essere considerato “attuale” e “perché?”, mi troverei in difficoltà, non tanto perché …

Read moreAGOSTINO PENSATORE CONTEMPORANEO di Giuseppe Pagano

IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO RIENTRA IN SANTO SPIRITO di Giuseppe Pagano

Giuseppe Pagano, IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO RIENTRA IN SANTO SPIRITO “Fece per la chiesa di Santo Spirito della città di Firenze un Crocifisso di legno” Queste parole pronunciate dai biografi …

Read moreIL CROCIFISSO DI MICHELANGELO RIENTRA IN SANTO SPIRITO di Giuseppe Pagano

IL RITORNO DELLA BEATA GIULIA DA CERTALDO NELLA CHIESA DI S. SPIRITO di Giuseppe Pagano

Giuseppe Pagano, IL RITORNO DELLA BEATA GIULIA DA CERTALDO NELLA CHIESA DI S. SPIRITO Il prossimo 10 febbraio, alle ore 17, arriverà nella nostra Chiesa di S. Spirito il Corpo …

Read moreIL RITORNO DELLA BEATA GIULIA DA CERTALDO NELLA CHIESA DI S. SPIRITO di Giuseppe Pagano

LE CARATTERISTICHE ANATOMICHE DEL CRISTO DI SANTO SPIRITO di Pietro Antonio Bernabei e Massimo Gulisano

Leggi il contributo

Read moreLE CARATTERISTICHE ANATOMICHE DEL CRISTO DI SANTO SPIRITO di Pietro Antonio Bernabei e Massimo Gulisano

LA VITA MONASTICA IN SANT’AGOSTINO, Commento al Salmo 132, Giuseppe Pagano, (Studi agostiniani), Città Nuova, Roma, 2008

La vita monastica in Sant’Agostino. Commento al Salmo 132 Padre Giuseppe Pagano, Città Nuova Editore, 2008 «Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!»: sono …

Read moreLA VITA MONASTICA IN SANT’AGOSTINO, Commento al Salmo 132, Giuseppe Pagano, (Studi agostiniani), Città Nuova, Roma, 2008

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...