La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l’avvio dell’edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicati al tema “Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito”. Il programma completo sarà presentato il 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani. Ad anticipare il ciclo di incontri, il 4 marzo nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà la presentazione del libro del Presidente Giani “Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme” con l’intervento di Giovanni Cipriani. Il 28 marzo primo appuntamento ufficiale con una conferenza di Massimo Cacciari in ricordo di Padre Gino Ciolini.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l’edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicata al tema “Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito”.
Il programma completo sarà presentato giovedì 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani e dei Sindaci dei Comuni coinvolti.
Ad anticipare il ciclo di incontri, martedì 4 marzo alle ore 17.00, la Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito ospiterà un’anteprima straordinaria: la presentazione del libro di Eugenio Giani, Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme, con l’intervento dello storico Giovanni Cipriani e un’esposizione filatelica dedicata al volume, curata da Fabrizio Fabbrini.
L’apertura ufficiale dei convegni avrà luogo venerdì 28 marzo con una conferenza inaugurale del professor Massimo Cacciari, dedicata alla figura di Padre Gino Ciolini, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. Priore del convento alla fine degli anni ’70, Padre Ciolini rilanciò la tradizione dei convegni, dando nuovo impulso a un percorso di approfondimento culturale che ancora oggi prosegue con entusiasmo.
Quest’edizione sarà un omaggio al valore del libro come custode della memoria e del sapere. Il recente restauro di alcuni preziosi volumi antichi ha aperto un percorso di riscoperta che verrà approfondito attraverso i vari incontri in programma. Inoltre, l’iniziativa coinvolgerà altri centri culturali della Toscana, tra cui Montepulciano, Pienza e Sansepolcro.
I Convegni di Santo Spirito affondano le proprie radici nella Firenze del XIV secolo, quando Padre Luigi Marsili organizzava incontri su cultura e filosofia, contribuendo al fermento intellettuale dell’Umanesimo. Ancora oggi, la Comunità Agostiniana porta avanti questa straordinaria tradizione, offrendo alla città momenti di riflessione su temi di grande valore culturale e spirituale.
L’ingresso agli incontri è libero fino a esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi per riscoprire insieme il valore del libro e della conoscenza!
