• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Preparazione al Secondo Giovedì di Santa Rita

Ricordiamo che giovedì 15 febbraio sarà il Secondo Giovedì di Santa Rita. La Comunità Agostiniana desidera rendervi partecipi, per tutti i giovedì che seguiranno, della celebrazione

2° GIOVEDI’: L’INFANZIA DI SANTA RITA

Virtù – Prontezza nel servizio a Dio

LITANIE DI SANTA RITA

(Andando in processione all’altare di Santa Rita)

Signore, pietà.
Cristo, pietà.
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.

Dio, Padre celeste                                              abbi pietà di noi
Dio, Figlio, Redentore del mondo
Dio, Spirito Santo
Santa Trinità, un solo Dio

Maria Immacolata, Madre di Dio                     prega per noi
Maria, Madre e conforto dei tribolati
Maria, Regina di tutti i Santi
Santa Rita, nostra avvocata potentissima
Santa Rita, dono eletto del Cielo
Santa Rita, amante della solitudine
Santa Rita, modello di purezza
Santa Rita, esempio di amabilità,
Santa Rita, specchio di obbedienza
Santa Rita, ideale di sposa e di madre
Santa Rita, invitta nella pazienza
Santa Rita, mirabile nella fortezza
Santa Rita, generosa nel perdono
Santa Rita, eroica nella penitenza
Santa Rita, vedova di pace
Santa Rita, munifica verso i poveri
Santa Rita, pronta alla divina vocazione
Santa Rita, modello di vita claustrale
Santa Rita, giardino eletto di ogni virtù
Santa Rita, innamorata del Crocifisso
Santa Rita, trafitta da una spina di Gesù
Santa Rita, forte nell’amore di Dio
Santa Rita, ornata di gloria del paradiso
Santa Rita, vanto dell’Ordine Agostiniano
Santa Rita, ricca di singolare potenza
Santa Rita, astro benefico degli erranti
Santa Rita, sicuro conforto dei tribolati
Santa Rita, ancora di salvezza
Santa Rita, patrona degli infermi
Santa Rita, scampo nei pericoli
Santa Rita, Santa degl’impossibili
Santa Rita, avvocata dei casi disperati
Santa Rita, potente soccorritrice di tutti

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
perdonaci, o’ Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
esaudiscici, o’ Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

V. Segnasti Rita, o Signore.
R. Con un segno della tua carità e della tua passione.

Preghiamo
O’ Dio, che nella tua infinita misericordia, ti degnasti di guardare con amore alla tua fedele ancella Rita e di concedere alla sua mediazione quanto è impossibile agli sforzi umani, alle previsioni del mondo e dell’ingegno, muoviti a pietà di noi e soccorrici nelle nostre necessità. Fa’ che tutti conoscano che tu solo sei la ricompensa degli umili, la difesa degli abbandonati e la forza di tutti coloro che in te confidano. Amen.

Lettore: Rigenerata nelle acque sacramentali del Battesimo, cominciano a manifestarsi in Santa Rita i doni celesti. Ella cresce grazie alla cura costante e all’amore instancabile dei suoi genitori, dando giorno dopo giorno frutti abbondanti, nella pratica delle virtù cristiane e nella ricerca di quanto più̀ strettamente potesse unirla a Dio: questa è l’infanzia di Santa Rita. Ascolta anche tu la voce del Signore. Vigile e pronto, impegnati ad amare Dio con la pratica delle virtù, senza rimandare ad altri tempi il servizio divino. Dio vuole non gli avanzi e i rifiuti delle passioni e del mondo, ma le primizie del tuo cuore.

Fioretto – Confidando nell’aiuto di Santa Rita, cercherò di distruggere con atti di virtù contrari, le passioni che mi impediscono di praticare perfettamente i miei doveri di cristiano.

Preghiera (Insieme)

O cara Santa Rita, che fin dall’alba dei tuoi giorni sentisti quanto sia dolce darsi in tutto al Signore, e col cuore pieno di amore divino volesti solo ciò che a Dio ti rendesse gradita e fosse di sua gloria, ottieni questo spirito a noi, che miseri e ciechi, correndo dietro alle fallaci illusioni del mondo, dimentichiamo il nostro Padre Creatore. Ottienici, dal Datore supremo di ogni bene, la grazia celeste che illumini la mente, fortifichi il nostro cuore e, spezzando la tenace resistenza degli appetiti malsani e superando le difficoltà dei nemici della nostra salute, ci faccia amare solo i vantaggi spirituali. Non invano, o nostra amabile Protettrice, noi abbiamo riposto in te la fiducia e la speranza; accogli benigna il nostro desiderio di voler solle- vare l’anima nostra fino a Dio, e presenta questa nostra preghiera al Padre Celeste, nell’attesa di ritrovarci tutti insieme a partecipare della felicità eterna. Amen.

Orazione – O Signore, che ti degnasti di concedere a Santa Rita il gran dono di amare i nemici e di portare nel cuore i segni del tuo amore e sulla fronte i segni dei tuoi patimenti, concedi a noi, per la sua intercessione e per i suoi meriti, di perdonare i nostri nemici e di meditare i dolori della tua passione, così da conseguire il premio eterno. Amen.

Pater, Ave, Gloria

Benedizione con la Reliquia

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 11 Febbraio 2024Pubblicato in: Senza categoria
Post precedente:Promemoria appuntamenti
Post successivo:Pellegrinaggio a Cascia

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...