La musica sarà il cuore dell’incontro: il coro Mulieris Voces eseguirà un antico madrigale diretto dal maestro Edoardo Materassi, su testo di Giovan Battista Strozzi il Vecchio, dedicato ad un’importante opera conservata nella Basilica: la Pietà di Nanni di Baccio Bigio.
Il Professor Antonio Natali ed il Professor Giovanni Cipriani ne inquadreranno il contesto storico- artistico.
Si alterneranno le voci del coro e le prolusioni dei Professori Cipriani e Natali in un crescendo che porterà fino all’introduzione e al Madrigale.
Ricordiamo che “Vivere Santo Spirito” è il progetto, ideato e promosso da A Minimo Incipe Onlus con Giulia Bacci Tirinnanzi, e sostenuto dal Comune di Firenze nell’ambito del bando “Firenze Sostenibie”, che avvicinerà cittadini e visitatori alla scoperta della Basilica e del Complesso di Santo Spirito a Firenze, da sempre retto dai frati agostiniani.

Qui il link al video inteagrale ed alle foto della prima serata su Rodolfo Marma.
Qui il link al programma completo.
Per seguire la diretta fare click qui.
Nota informativa:
L’ingresso dei partecipanti avverrà dal chiostro del convento dalle ore 18.15 dove troveranno un desk di accoglienza per la verifica delle prenotazioni.
A seguire gli ospiti saranno accompagnati in Chiesa dove prenderanno posto sulle panche indicate per l’inizio della serata.
Si svolgerà tutto nel pieno rispetto della Normativa anti-covid, si rispetteranno l’uso della mascherina, il distanziamento e l’igiene delle mani.