• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Terzo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito

Siamo lieti di annunciare il terzo appuntamento dei Convegni di Santo Spirito 2024, un ciclo di incontri dedicati all’esplorazione del carisma agostiniano e del valore culturale dei conventi.

Il prossimo incontro si terrà il 22 ottobre 2024 alle ore 17:30 presso la Basilica di Santo Spirito, con la conferenza del professor Francesco Suppa dal titolo Continuità ed evoluzione. Santo Spirito nel passaggio dalla chiesa medievale alla basilica brunelleschiana. Il relatore offrirà un’analisi del processo di trasformazione architettonica e culturale che ha segnato la storia di questo importante luogo sacro, con particolare riferimento alla transizione dal periodo medievale all’era del Rinascimento.

Un’occasione da non perdere per conoscere l’evoluzione storica e artistica della Basilica di Santo Spirito e approfondire il contesto culturale del passaggio dalla chiesa medievale alla grande opera brunelleschiana.

Non mancate a questo terzo appuntamento, che arricchisce un ciclo di incontri ricco di riflessioni e approfondimenti!

Prima del convegno, alle 16:30, si terrà una visita guidata alla Basilica, condotta da Giulia Bacci, storica dell’Arte e Guida Turistica, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei suoi tesori architettonici e artistici.

L’ingresso è libero e non necessita di prenotazione.

Per consultare il programma completo dei Convegni, visitate la pagina:
https://www.basilicasantospirito.it/convegni-di-santo-spirito-2024-il-carisma-agostiniano-e-il-valore-culturale-dei-conventi/

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2024Pubblicato in: Convegni di Santo Spirito
Post precedente:Secondo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito
Post successivo:Santo Spirito e la Città Ideale del Rinascimento: una Proposta per la Ricomposizione Unitaria del Complesso Monumentale

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...