Domenica 20 ottobre, alle 19 ed alle 20, la Compagnia delle Seggiole vi accompagnerà alla scoperta della Basilica in un viaggio teatrale, giunto al suo terzo anno di repliche.

…CHE NEL MONDO
NON SE NE TROVA UNA SIMILE…
Le storie di Santo Spirito,
chiesa tra le chiese
20 Ottobre 2019
ore 19,00 -20,00
di Riccardo Ventrella
Regia di Sabrina Tinalli
Costumi di Giancarlo Mancini
con Fabio Baronti, Luca Cartocci, Raffaello Gaggio, Andrea Nucci, Sabrina Tinalli

Gian Lorenzo Bernini la considerava la più bella mia esistita: al di là di questo illustre giudizio, con le sue forme al limite della perfezione Santo Spirito è un vero gioiello dello spirito e dell’ingegno, punto di contatto quasi perfetto tra abilità umana e presenza divina.
Non solo: Santo Spirito è uno scrigno di straordinarie opere d’arte, in forma di dipinto ma anche di scultura e ovviamente d’architettura; e ha “dato il tono” a un intero quartiere, quello che si dispiega sulla riva sinistra d’Arno a partire dalla sua splendida piazza. Cappelle, chiostri, refettori, la sagrestia: un viaggio dentro la chiesa di Santo Spirito è portatore di tante storie.
Racconterà queste storie una guida d’eccezione, Ser Filippo Brunelleschi,in compagnia di un giovane Michelangelo Buonarroti e di Martin Lutero, agostiniano tra gli agostiniani. La voce di una donna del popolo sarà il contrappunto, ora divertito ora saggio e concreto, al parlare di tanti uomini illustri, che poter vedere convenuti in un sol luogo racconta già una parte della grandezza di questo inimitabile tempio dello spirito.
Spettacolo riservato a gruppi di 50 persone
Intero18 €;
Ridotto15 €
(under 18, over 65, CRALgiàBT,)
Info & Prenotazioni
tutti i giorni dopo le 14,00 al n.333 22 84 784